CORREZIONE DEL COLORE
Correzione e calibrazione del colore
La correzione e la calibrazione del colore sono due attività che spesso vengono confuse con la gestione del colore (o spacciate per tali). Sono molto importanti per l'attività di ottenere "belle immagini" e come tali devono far parte di qualsiasi schema di gestione del colore utile.
Colore RGB e Additivo
Il nome implica che stai "correggendo" qualcosa di sbagliato. Beh, se non è rotto, non è il caso di aggiustarlo, quindi dobbiamo considerare che tipo di problemi di colore potrebbero richiedere una "correzione".
Considera l'immagine qui sotto. Questo tipo di problema di correzione del punto di bianco è certamente molto comune, infatti è di gran lunga la correzione più comunemente necessaria nell'imaging digitale. Anche altri tipi di correzione, come le regolazioni della "saturazione" o della "tonalità", sono comuni e sono disponibili in prodotti software come Adobe Photoshop® e Wasatch SoftRIP.
Illustrazione 1
Calibrazione del colore
Le variazioni giornaliere delle condizioni di stampa possono portare a un aumento dei punti, come mostrato nell'Illustrazione 2, o a una perdita dei punti, come mostrato nell'Illustrazione 3.
Illustrazione 2 Guadagno dei punti |
Illustrazione 3 Perdita di punti |
Se devi confrontarti quotidianamente con queste variazioni, hai bisogno di un modo rapido per adattarti. Il modello di prova mostrato nell'Illustrazione 4, distribuito con Wasatch SoftRIP, è la base tipica per queste attività di calibrazione del colore.
Illustrazione 4
Modello di prova
Questo modello viene scansionato rapidamente con un densitometro a lettura di strisce o con un altro densitometro a interfaccia diretta, come l'X-Rite EyeOne, oppure può essere inserito nel computer a mano. Gli algoritmi software vengono eseguiti per produrre curve di tono che riportano il processo di stampa a un comportamento lineare standard.
Questo tipo di regolazione "target giornaliera" è comune ai sistemi di gestione del colore avanzati come il software di gestione della stampa Wasatch SoftRIP e i software di creazione di profili colore X-Rite e Barbieri. In Wasatch SoftRIP è completamente indipendente dalla correzione e dalla gestione del colore, come descritto di seguito.
Mettere tutto insieme
La correzione del colore, la gestione del colore e la calibrazione del colore devono essere combinate per creare un potente sistema di riproduzione del colore.
Quando installi una configurazione di Wasatch Imaging, ricevi quattro dei sei componenti mostrati nell'Illustrazione 5. Per quanto riguarda i componenti RGB della grafica in entrata, riceverai un collegamento che simula una sorgente RGB calibrata, o un monitor di computer idealizzato. Per i componenti CMYK, riceverai un collegamento avanzato che simula il comportamento di una stampante di prova SWOP, consentendoti di ottenere le tinte piatte con nome e numero che si trovano nei campionari. Tutto questo si basa sulla linearizzazione finale (calibrazione).
Gli elementi all'inizio della pipeline, le correzioni del colore, vengono lasciati a te per essere modificati lavoro per lavoro, come necessario per correggere i lavori che ricevi.
Adobe e Adobe Photoshop sono marchi registrati o marchi di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e in altri paesi.
Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.