Stamperia Di Martinengo
Stampa tessile digitale
"Non compreremo un'altra stampante se non è supportata da Wasatch", afferma Fabio Ferrari, CEO.
La Stamperia Di Martinengo è un'azienda leader nel settore della stampa tessile. Equipaggiata con una MS Lario, una Konica Minolta Nassenger PRO 1000 e una Nassenger VII, la loro attività è a dir poco impressionante. Negli ultimi 40 anni ha prodotto tessuti pregiati per i consumatori di tutto il mondo. L'azienda punta all'innovazione tecnologica, spingendosi costantemente oltre i limiti.
Qualità e controllo
L'impianto tessile ad alta capacità della Stamperia Di Martinengo funziona a tempo pieno per soddisfare la domanda. La loro attività comprende attrezzature specializzate che consentono di fornire il ciclo completo di lavorazione: pretrattamento, stampa e lavaggio del tessuto. Vengono trattati e stampati diversi tipi di tessuti, tra cui cotone, poliestere e seta.
A causa di progetti di grandi dimensioni che richiedono immagini di alta qualità, è fondamentale che il processo di stampa si svolga senza intoppi. La Stamperia Di Martinengo si affida a Wasatch per un flusso di lavoro efficiente, un servizio affidabile e colori precisi. "Non compreremo un'altra stampante se non è supportata da Wasatch", commenta Fabio Ferrari, CEO.
Utilizzando una MS Lario e una Wasatch SoftRIP TX, hanno recentemente completato la più lunga tiratura finora realizzata: 98.000 metri (circa 60 miglia)!

Utilizzando Wasatch SoftRIP, 98.000 metri sono stati la tiratura più lunga fino ad oggi.

Tutti i tessuti vengono trattati e lavati al termine del processo di stampa.
Uscita Premium
Le potenti funzioni di stampa di SoftRIP TX si adattano perfettamente alle loro grandi macchine tessili digitali. La possibilità di RIPare un singolo modello e di ripeterlo nel software consente di risparmiare tempo e di ottenere un processo di stampa continuo. Inoltre, quando SoftRIP TX viene abbinato al software speciale per la corrispondenza dei colori, ColorBlend, è in grado di controllare e definire con precisione il colore. ColorBlend semplifica l'assegnazione e l'anteprima dei colori a una serie di separazioni, note anche come "vie cromatiche". Questo supporto aggiuntivo per i colori assicura che il risultato sia sempre corretto.
La pipeline di rendering a 16 bit di SoftRIP mantiene la profondità del colore e le sottigliezze su cui si basa. Ciò significa che i colori rimarranno fedeli durante il processo di stampa. "Una tiratura tipica per noi è lunga migliaia di metri, quindi ottenere colori uniformi e affidabili è un imperativo", afferma Ferrari. "Per questo motivo dipendiamo da SoftRIP e Colorblend. L'output mantiene la coerenza cromatica e la qualità che ci aspettiamo".

La notevole struttura di Martinengo ha a disposizione una quantità di tessuto sufficiente a soddisfare la domanda.

Martinengo ha oltre 40 anni di esperienza nella stampa su diversi tipi di tessuto.
Informazioni sulla Stamperia Di Martinengo
Situata a Bergamo, la Stamperia Di Martinengo offre un ciclo di produzione completo che va dalla preparazione del tessuto, alla stampa, alla finitura. L'azienda è all'avanguardia nel campo della ricerca, trovando costantemente procedure efficienti e convenienti per la gestione e il trattamento del tessuto. La loro struttura abbraccia processi eco-compatibili, riutilizzando e riciclando l'acqua per lavare e trattare i tessuti. La Stamperia Di Martinengo fa parte del Progetto Life, istituito dall'Unione Europea, che sostiene progetti ambientali e di riciclo dell'acqua in tutta l'UE.
Informazioni su ColorBlend
ColorBlend è un software progettato specificamente per il mercato tessile, che consente agli utenti di controllare il colore delle immagini separate. Il Dr. Luigi Carnelli, il creatore di ColorBlend con oltre 25 anni di esperienza nel settore, ha sviluppato il software per funzionare perfettamente con Wasatch SoftRIP. Contatta ColorBlend per maggiori informazioni.