STAMPA AD ALTA DEFINIZIONE CON RENDERING A 16 BIT

Con il PSS halftoning e il rendering a 16 bit di SoftRIP, otterrai la massima qualità di colore possibile con un dispositivo a getto d'inchiostro. Wasatch SoftRIP è il primo prodotto compatibile con PostScript a portare questa qualità di colore e precisione nel processo di stampa a getto d'inchiostro.

Perché i 16 bit sono meglio

Il PSS e il colore a 16 bit ti offrono la doppietta di cui hai bisogno per ottenere risultati di alto livello. Le sottigliezze del colore e i gradienti delle immagini raster sono mantenuti con enorme dettaglio e i gradienti vettoriali sono perfettamente uniformi a qualsiasi dimensione di output.

Come funziona il 16-bit

Altri RIP per getto d'inchiostro si basano sul rendering a 8 bit. Ciò significa che i dati e la qualità del colore vanno persi nel processo di stampa. La pipeline del colore a 16 bit di SoftRIP mantiene i dati del colore per produrre un output davvero fedele all'immagine originale. La differenza è particolarmente dinamica quando si stampa con materiali di consumo di qualità inferiore.

SoftRIP elabora file con profondità intrinseca di 16 bit attraverso la gestione del colore e il PSS halftoning con una profondità di colore ad alta fedeltà. Anche i file che arrivano al RIP con una profondità di soli 8 bit mostreranno benefici sostanziali. Vengono promossi a 16 bit di profondità di colore prima della gestione del colore e vengono mantenuti a questa alta definizione attraverso la mezzatinta.

Le configurazioni di imaging (profili di colore) realizzate con le versioni precedenti di Wasatch SoftRIP possono essere utilizzate con l'ultima versione di SoftRIP. Inoltre, in molti casi, i profili più vecchi mostrano una migliore qualità dell'immagine solo se utilizzati con la pipeline del colore a 16 bit.

 

16_bit_logo.gif